Porzione per: 4 persone persone
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 75 MINUTI
Tempo di cottura: 3 MINUTI
QUALI INGREDIENTI ACQUISTARE?
1  Kg  Patate  vecchie
250  g  Farina  bianca
1  uovo  (facoltativo)
Sale & Pepe
1 mazzo di basilico fresco
manciata di pecorino spezzato grossolanamente
COME PROCEDIAMO PER LA REALIZZAZIONE?
Per il sugo: Lavoreremo il pomodoro in tre varianti (la prima preparando un sugo classico di passata di pomodoro che andremo a frullare e terremo in caldo a bagno maria; la seconda semplicemente dadolato a crudo e la terza con un classico confit; infornando 4/5 pomodorini interi con sale grosso e olio - 180gradi per 40 minuti).
Lessare  le  patate  e  partire  da  acqua  fredda  salata  (in  alternativa  cuocerle  a  vapore  o  in  forno  adagiate  e  ricoperte  di  sale  grosso);  sbucciarle  tiepide  e  passarle  allo  schiacciapatate,  lasciandole  cadere  sul  tavolo  spolverato  di  farina.
Sbianchire il basilico in acqua bollente e bloccare con acqua e ghiaccio la clorofilla, piccoli colpi di frullatore ed unire all'impasto il basilico.
Unire  progressivamente  il  resto  della  farina,  l'uovo  e  condire.  Impastare velocemente.
Dividere  limpasto  in  fette  dello  spessore  di  circa  2  cm,  ricavare  da  esse  dei  lunghi  cilindri  di  2  cm  di  diametro.
Tagliare  in  tocchetti  di  2  cm  formando  gli  gnocchi
Con  l'aiuto  di  una  forchetta  o  di  un'asse  rigata,  dare  la  forma  tipica.  Lessare  in  acqua  bollente  e  salata  e  scolare  quando  sono  tutti  a  galla.  Condire  con le salse di pomodoro, guarnire con dadolata e pomodoro confit e la manciata di pecorino romano appena prima di servire.
