definitiva
La ricetta italiana più cucinata nel mondo
3 Maggio 2018
Mindfoodman Lorenzo Natolino

 Dopo

00 agretti
La sostenibilità della barba dei frati
19 Aprile 2018
Mindfoodman Lorenzo Natolino

Finalmente l’arrivo della primavera ha portato con sé giornate più tiepide e lunghe, finalmente le giornate [...]

Fuorisalmone
Fuorisalmone
12 Aprile 2018
Mindfoodman Lorenzo Natolino

Pensi di essere una persona che si contraddistingue dalla massa ed utilizza tecniche di cotture alternative? [...]

Zuppapavese
La Zuppa Pavese
10 Marzo 2018
Mindfoodman Lorenzo Natolino

“Tra storia, realtà e leggenda”

Una nuova [...]

Orrrrraù
O rraù, il profumo della domenica
27 Febbraio 2018
Mindfoodman Lorenzo Natolino

E’ domenica, una di quelle domeniche dove al mattino ti svegli con tutta calma (6:15 e Nik non perdona!); [...]

Il Ragu vegetariano
Laura, la sua slow coocker e il suo ragù vegetale
2 Febbraio 2018
Mindfoodman Lorenzo Natolino

 

Conoscete Laura? Ormai dovreste conoscerla, con i suoi paccheri profumati al bergamotto, con [...]

verde
Tre semplici emozioni per un bergamotto
19 Gennaio 2018
Mindfoodman Lorenzo Natolino

Tre sono i buoni motivi per cui il post di oggi è dedicato al bergamotto. Il primo la sua marcata tipicità [...]

anellini
Anelletti chi Vruoccoli arriminati
13 Gennaio 2018
Mindfoodman Lorenzo Natolino

In Gennaio nei mercati del Capo e Ballarò, li senti gridare ed il suono è musica per un foodlovers come me. [...]

tra mito e leggenda
Cachi, tra mito e leggenda
5 Dicembre 2017
Mindfoodman Lorenzo Natolino

La Terra dei Cachi – Non si capisce mai se scherzano o meno infatti i fan si riservano ancora il [...]

Lasagnetta di Mindfoodman
Arla Attack, Il castello della genuinità
26 Novembre 2017
Mindfoodman Lorenzo Natolino

Prendete due chili di colla vinilica, ops.. scherzo, cercavo solamente un inizio accattivante per il [...]